Trio d'archi Beux Arts
Joaquin Palomares violino
David Fons viola
Davide Apellaniz violoncello
Andrea Rucli pianoforte
Musiche di Mahler, Brahms
Dopo concerto con i vini di Ermacora, Ipplis di Premariacco UD
Il Beaux Art Trio è formato da solisti vincitori di diversi premi in concorsi nazionali e internazionali e a loro volta membri di giuria. Il Trio, interessato a diffondere programmi di grande qualità e virtuosismo, si è esibito in Europa, America e Asia, partecipando ai festival musicali più prestigiosi: Granada, Santander,Tanglewood, Banff, Evian, Lione, Santorini, Spoleto… Ha suonato con le principali orchestre spagnole (National Orchestra, Siviglia, Valencia, Oviedo, Castilla e Leon, Catalogna nazionali, etc.) e straniere (National Orchestra delle Fiandre, in Belgio, London Philharmonia, ecc.) e ha effettuato registrazioni per ASV (Regno Unito), Prodigital Records (USA), Sony, Dahiz Productions... I tre artisti, altresì membri del prestigioso Beethoven Klavier Quartett, hanno eseguito l'integrale dei Trii di Schubert e Beethoven nelle più importanti città spagnole (Madrid, Barcelona,Toledo, Valencia).
Andrea Rucli suona da più di trent'anni sia come solista che in svariate formazioni cameristiche, collaborando con figure di primo piano del concertismo internazionale. Ha partecipato a prestigiosi festival di musica da camera in Italia, Olanda, Finlandia, Israele, Russia. Ha recentemente debuttato come solista con orchestra nella Sala Brahms al Musikverein di Vienna. Tra le incisioni spiccano le due in prima mondiale con opere della compositrice russa Ella Adaiewsky, frutto di un lavoro di riscoperta promosso dall’Associazione Sergio Gaggia. Si è esibito per i Concerti del Quirinale in diretta radiofonica nazionale presentando La Pantomima Rinata, ricostruzione musicale di Vladimir Mendelssohn della Pantomima K 446 di W.A.Mozart, con un testo di Quirino Principe e inoltre un programma pensato per la Giornata del Ricordo. Insegna Pia- noforte principale presso il Conservatorio Tartini di Trieste.
L’Azienda Agricola Ermacora nasce nel 1922 e viene portata avanti ormai da quattro generazioni, orgogliosi custodi delle colline di Montsclapade e Ipplis, preziosi cru nel cuore della Doc Friuli Colli Orientali, nata con la vendemmia 1970.
Il paesaggio è un susseguirsi di colline terrazzate che si elevano a ridosso del confine con la Slovenia. I Colli Orientali sono protetti dal verde abbraccio delle Prealpi Giulie e temperati dalle brezze del vicino Alto Adriatico.
Su 70 ettari in collina vengono coltivate dodici tipologie di vitigni, con la dedizione alla salvaguardia delle varietà autoctone, monitorando e tutelando l’equilibrio delle biodiversità su 30 ettari di bosco. Per custodire in ogni bottiglia esperienza e tradizione senza smarrire la curiosità, viene osservata questa filosofia aziendale: vinificare soltanto uve da vigne di proprietà accettando il carattere di ogni annata; separare i vigneti in parcelle per comprenderne e rispettarne le caratteristiche; dedicarsi a vini monovarietali senza interferire nel legame tra vite e territorio.
Azienda Agricola Ermacora - Via Solzaredo 9 - 33040 Ipplis di Premariacco UD - tel. 0432 716250 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.ermacora.it
Progetto e Direzione Artistica Italy&USA
Jeffrey Silberschlag
Main partner
Città di Alba
Chesapeake Orchestra
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Provincia di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
Fondazione Ferrero
Fondazione Live Piemonte dal Vivo
Città di Bra
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Parco Culturale Langhe Monferrato Roero
Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe - Roero e Monferrato
Overseas partner
St. Mary's College of Maryland
Roger Williams University
William Thomas McKinley Foundation
InterKultur
Lehigh University Pennsylvania
Shepherd University Virginia
University of Colorado Boulder
Stanford University California
Biwako International Flute Competition Japan
WorldStrides International
Garfield Jazz Foundation Seattle
Maryland Youth Symphony Orchestra
Partner
Pôle de Composition del Conservatoire de Musique, Danse et Théâtre di Montbéliard
Firebird Fine Arts
Alba Film Festival
Marianne Boesky Gallery New York
Centro Culturale San Giuseppe
Associazione Culturale Suzuki di Asti
Strada Romantica delle Langhe e del Roero
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Florentia Consort
CC&A Agency
Le dimore del quartetto
The Villa of Composers
Concorso Internazionale di chitarra Classica Michele Pittaluga
Premio Vittoria Caffa Righetti - Città di Cortemilia
Amici della Musica di Busca
Collaborazioni
Academia Montis Regalis
Accademia Chigiana di Siena – Global Academic Program
Genoa International Music Youth Festival
Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca
A.Gi.Mus. Alba Bra Langhe Roero
Ambiente e Cultura
Famija Albèisa
Rotary Club Alba
Società San Paolo
Gazzetta d’Alba
Associazione Commercianti Albesi
Scavino Musica
Albaufficio
Aganahuei Arte Industriale
MusicArt
Publiproget
I.Com Multimedia
Associazione E.Molinaro Bra
Amici di Santa Chiara e di Bernardo Antonio Vittone
Musica in Bra
Istituto Professionle Statale Velso Mucci di Bra
Museo civico Craveri di storia naturale di Bra
L’ospitalità è stata fornita da
Hotel Calissano
Hotel Savona
Hotel I Castelli
Hotel Langhe
Albergo San Lorenzo
Albergo Leon d’Oro
Albergo Ai Portici
Appartamenti Via Toti 1
Il Seminario
Vincafè
Osteria Era Nuova
Hemingway cocktail restaurant
Pizzeria La Duchessa
Punto Amico
Cortiletto d’Alba
La Locanda dell'Oca
Pizzeria Fra Diavolo
Abbiamo lavorato con le cantine e strutture ricettive
Terre del Barolo
Cavallotto Tenuta Vitivinicola
Tenuta Carretta
Azienda Agricola Mauro Molino
Azienda Agricola Teo Costa
Ceretto Aziende Vitivinicole
Azienda Agricola Pietro Rinaldi
Azienda Agricola Adriano Marco e Vittorio
Cascina Piccaluga di Abellonio R.
Azienda Agricola Drocco Luigi
Azienda Vitivinicola Marinacci Manuel
Azienda Vitivinicola Negro Angelo
Villa Pattono
Villa d'Amelia
Villa Althea
MonteOliveto di Casà
Relais San Maurizio
Agriturismo San Bovo
Castello Reale di Verduno
Alba Music Festival, sul territorio
Barbaresco
Benevello
Bergolo
Bossolasco
Bra
Camerana
Canale
Cissone
Cossano Belbo
Govone
Grinzane Cavour
Castiglione Falletto
Castiglione Tinella
La Morra
Mango
Monticello
Dogliani
Magliano Alfieri
Mombarcaro
Montà d’Alba
Murazzano
Neive
Neviglie
Novello
Serralunga d’Alba
Guarene
Sale San Giovanni
Torresina
Treiso
Trezzo Tinella
Piobesi d’Alba
Vezza d’Alba
Verduno
Sinio
Annunziata di La Morra
Santo Stefano Roero
Cherasco
Castagnole delle Lanze
Canale
Dogliani
Fotografie
Bruno Murialdo, Silvia Muratore · Carpe Diem
Staff
Dino Bosco, Simona Dellavalle, Giorgio Boffa, Pietro Oberto, Valentina Abbà
Organizzazione ospitalità
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2
12051 - Alba (CN)
Tel. +39.0173.366328 - 362562
Fax +39.0173.220237
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.