François Laurent e Stefano Palamidessi duo di chitarre
Musiche di Gershwin, Sor, Gnattali, Lennon, McCartney
Dopo concerto con i vini delle Cantine Risveglio, Brindisi
François Laurent e Stefano Palamidessi sono entrambi vincitori di importanti concorsi internazionali e affermati concertisti classici con una primordiale passione per l’esplorazione di altri stili musicali. Le loro prime collaborazioni risalgono ad alcuni anni fa durante gli Stages Inter- nazionali della Chitarra a Fermo, nei quali erano docenti. All’insegna della più disimpegnata divagazione musicale notturna, queste collaborazioni consistevano in estemporanee session nelle quali i due si alternavano nel suonare vari strumenti (chitarre, pianoforte, basso elettrico, percussioni ..) in una indiscriminata escursione tra i generi musicali. Con questo stesso spirito, nel comune gusto per l’ironia ed il para- dosso in musica, per l’improvvisazione e le armonizzazioni inedite, per gli incastri ritmici vivaci, per la varietà nelle atmosfere, nel fraseggio e nei suoni, nasce il progetto di una proposta concertistica nuova, basata sui forti contrasti, che accoglie i diversi stili musicali e ne rielabora i contenuti con libertà e inventiva, a 360°...
Cantine Risveglio è una soc. coop. per azioni fondata nel 1958 da un gruppo di viticoltori brindisini. In quegli anni la politica di razionalizzazione delle produzioni agrarie incentivava la realizzazione di imprese in forma collettiva allo scopo di concentrare l’offerta e migliorare il potere contrattuale dei coltivatori sui mercati nazionali. Il gruppo fondatore era costituito da uno sparuto numero di agricoltori che aveva vinto l’individualismo e deciso di stare insieme per “contare” di più. Per oltre un ventennio la cooperativa crebbe così tanto da rappresentare per tutti i viticoltori di Brindisi un importante punto di riferimento.
Grazie alla tenacia e alla passione di chi ci lavora, le Cantine Risveglio hanno resistito ai periodi più critici divenendo l’icona della viticoltura della città di Brindisi, oggi riconosciuta come il riferimento enoico dei brindisini ove ogni giorno si recano per andare ad acquistare direttamente alla produzione i vini provenienti dalle uve conferite dagli ormai pochi viticoltori dell’agro locale.
Negli ultimi anni, Cantine Risveglio ha deciso di investire le proprie energie sulla valorizzazione della produzione enoica in bottiglia, scelta premiata anche in prestigiosi concorsi enologici come il Vinitaly, il Concorso Mondiale di Bruxelles, Gambero Rosso e Decanter World Wine Awards.
Cantine Risveglio - C.da Torre Mozza, SS7 Km 5,700 - 72100 Brindisi BR - tel. 0831 519948 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.cantinerisveglio.it
Progetto e Direzione Artistica Italy&USA
Jeffrey Silberschlag
Main partner
Città di Alba
Chesapeake Orchestra
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Provincia di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
Fondazione Ferrero
Fondazione Live Piemonte dal Vivo
Città di Bra
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Parco Culturale Langhe Monferrato Roero
Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe - Roero e Monferrato
Overseas partner
St. Mary's College of Maryland
Roger Williams University
William Thomas McKinley Foundation
InterKultur
Lehigh University Pennsylvania
Shepherd University Virginia
University of Colorado Boulder
Stanford University California
Biwako International Flute Competition Japan
WorldStrides International
Garfield Jazz Foundation Seattle
Maryland Youth Symphony Orchestra
Partner
Pôle de Composition del Conservatoire de Musique, Danse et Théâtre di Montbéliard
Firebird Fine Arts
Alba Film Festival
Marianne Boesky Gallery New York
Centro Culturale San Giuseppe
Associazione Culturale Suzuki di Asti
Strada Romantica delle Langhe e del Roero
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Florentia Consort
CC&A Agency
Le dimore del quartetto
The Villa of Composers
Concorso Internazionale di chitarra Classica Michele Pittaluga
Premio Vittoria Caffa Righetti - Città di Cortemilia
Amici della Musica di Busca
Collaborazioni
Academia Montis Regalis
Accademia Chigiana di Siena – Global Academic Program
Genoa International Music Youth Festival
Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca
A.Gi.Mus. Alba Bra Langhe Roero
Ambiente e Cultura
Famija Albèisa
Rotary Club Alba
Società San Paolo
Gazzetta d’Alba
Associazione Commercianti Albesi
Scavino Musica
Albaufficio
Aganahuei Arte Industriale
MusicArt
Publiproget
I.Com Multimedia
Associazione E.Molinaro Bra
Amici di Santa Chiara e di Bernardo Antonio Vittone
Musica in Bra
Istituto Professionle Statale Velso Mucci di Bra
Museo civico Craveri di storia naturale di Bra
L’ospitalità è stata fornita da
Hotel Calissano
Hotel Savona
Hotel I Castelli
Hotel Langhe
Albergo San Lorenzo
Albergo Leon d’Oro
Albergo Ai Portici
Appartamenti Via Toti 1
Il Seminario
Vincafè
Osteria Era Nuova
Hemingway cocktail restaurant
Pizzeria La Duchessa
Punto Amico
Cortiletto d’Alba
La Locanda dell'Oca
Pizzeria Fra Diavolo
Abbiamo lavorato con le cantine e strutture ricettive
Terre del Barolo
Cavallotto Tenuta Vitivinicola
Tenuta Carretta
Azienda Agricola Mauro Molino
Azienda Agricola Teo Costa
Ceretto Aziende Vitivinicole
Azienda Agricola Pietro Rinaldi
Azienda Agricola Adriano Marco e Vittorio
Cascina Piccaluga di Abellonio R.
Azienda Agricola Drocco Luigi
Azienda Vitivinicola Marinacci Manuel
Azienda Vitivinicola Negro Angelo
Villa Pattono
Villa d'Amelia
Villa Althea
MonteOliveto di Casà
Relais San Maurizio
Agriturismo San Bovo
Castello Reale di Verduno
Alba Music Festival, sul territorio
Barbaresco
Benevello
Bergolo
Bossolasco
Bra
Camerana
Canale
Cissone
Cossano Belbo
Govone
Grinzane Cavour
Castiglione Falletto
Castiglione Tinella
La Morra
Mango
Monticello
Dogliani
Magliano Alfieri
Mombarcaro
Montà d’Alba
Murazzano
Neive
Neviglie
Novello
Serralunga d’Alba
Guarene
Sale San Giovanni
Torresina
Treiso
Trezzo Tinella
Piobesi d’Alba
Vezza d’Alba
Verduno
Sinio
Annunziata di La Morra
Santo Stefano Roero
Cherasco
Castagnole delle Lanze
Canale
Dogliani
Fotografie
Bruno Murialdo, Silvia Muratore · Carpe Diem
Staff
Dino Bosco, Simona Dellavalle, Giorgio Boffa, Pietro Oberto, Valentina Abbà
Organizzazione ospitalità
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2
12051 - Alba (CN)
Tel. +39.0173.366328 - 362562
Fax +39.0173.220237
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.