Bacco&Orfeo Marco Schiavo e Sergio Marchegiani

Description

Marco Schiavo e Sergio Marchegiani duo pianistico a quattro mani
Musiche di Schubert, Mozart, Rossini
Dopo concerto con i vini di Cantine Fina di Marsala (TP)

Il Duo Schiavo-Marchegiani è apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensita e la travolgente energia delle interpretazioni. Parallelamente all’intensa attivita solistica, dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo hanno studiato con grandi didatti, quali Ilonka Deckers Kuszler, Alexander Lonquich, Bruno Canino, Franco Scala, Aldo Ciccolini e Sergei Dorenski. Hanno tenuto centinaia di concerti in tutto il mondo, suonando nelle sale più prestigiose: Carnegie Hall a New York, Philharmonie e Konzerthaus a Berlino, Musikverein e Konzerthaus a Vienna, Mozerteum a Salisburgo, Laeiszhalle ad Amburgo, Beethoven Haus a Bonn, Rudolfinum e Smetana Hall a Praga, Bulgaria Hall a Sofia, Teatro dell’Hermitage a San Pietroburgo, Suntory Hall a Tokyo, Sala Verdi di Milano, Teatro Petruzzelli di Bari e in altre importanti sedi a Roma, Parigi, Zurigo, Sofia, Istanbul, Oslo, Helsinki, Mosca, Montreal, Washington, Citta del Messico, Montevideo, San Paolo del Brasile, Baku, Astana, Hong Kong, Bangkok, Singapore, ecc. Si sono esibiti con importanti orchestre come Berliner Symphoniker, Royal Philharmonic, Budapest Symphony, Prague Radio Symphony, Sofia Philharmonic, New York Symphonic. Hanno registrato per emittenti radiotelevisive nazionali in!Italia e all’estero. Le loro incisioni, pubblicate da Decca, hanno riscosso successo di pubblico e critica. Docenti di conservatorio, tengono masterclass in tutto il mondo e sono membri di giuria in concorsi internazionali.

Le vigne delle Cantine Fina si estendono principalmente lungo la collina dove sorge la nuova cantina e la nuova struttura dedicata all’enoturismo, ed ospitano in buona parte di vitigni autoctoni come il Grillo ed il Nero d’Avola, il Perricone per i quali Bruno Fina continua la frenetica ricerca di cloni originali per ridare carattere antico ed “originale” ai propri vini. Con l’obiettivo di trarre il meglio dal territorio circostante, la cantina ha dato vita a una struttura efficiente e di moderna concezione, trasferendo tutta la propria passione alla razionalità dell’organizzazione di spazi e processi, nel massimo rispetto dell’integrità del frutto. Fiore all’occhiello sono senz’altro il reparto vinificazione, che oggi permette una lavorazione delle uve nel massimo rispetto dell’integrità del frutto, e la barricaia, dalla capacità totale, fra barriques e botti grandi, di circa 50.000 litri. In questo locale la temperatura e l’umidità dell’aria sono mantenute costantemente sui valori ideali. Di ultima generazione è anche il reparto di confezionamento, ospitato ora in un locale apposito, dove spicca il nuovo monoblocco d’imbottigliamento ed un innovativo impianto di microfiltrazione, che permette di mettere in bottiglia vini che non abbiano subito snervanti chiarifiche e filtrazioni. Anche il reparto di stoccaggio ed affinamento in bottiglia è a temperatura condizionata.
Cantine Fina
Contrada Bausa snc - 91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 733070 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.- https://cantinefina.it

Location

Bigger Smaller

Event Details

Availability:15
Starts on:05/09/2021 16:30

Newsletter - Segui il festival

×
×

Log in