Suoni delle Langhe e Roero
Italy&USA · Alba Music Festival · estate 2007
20 luglio · 5 agosto 2007
venerdì 20 luglio 2007
Ore 21,00 Alba, Chiesa di San Domenico
Il Geloso Schernito
Musica e Commedia dell'Arte nella Venezia del 700
Tomomi Shimamura, Kazuhiro Kotetsu, Giuseppe Nova, Stefano Vigo, Archi dellOrchestra Filarmonica di Torino, Marino Baratello, Regia: Roberto Santini
Il programma include la prima esecuzione assoluta del brano Solitude venitienne di Mikako Mizuno. Commissione Italy&USA · Alba Music Festival
sabato 21 luglio 2007
Ore 21,00 Murazzano, Santuario della Madonna di Hal
Canto notturno
Arnoldo Foà recita Leopardi, con le musiche di Frédéric Chopin
Arnoldo Foà, voce
Giorgio Costa, pianoforte
domenica 22 luglio 2007
Ore 21,00 Castiglione Falletto, Piazzale del Municipio
Tango de fuego
Omaggio a Astor Piazzolla
Mañasco Quintet
con il Campione del Mondo di fisarmonica Gianluca Campi
lunedì 23 luglio 2007
Ore 21,00 Treiso, ex Chiesa dei Battuti
Adagio, Allegro e Follia
Giuseppe Nova, flauto
Rino Vernizzi, fagotto
Walter Mammarella Giordano, clavicembalo
Tomomi Shimamura, soprano
Kotetsu Kazuhiro, basso
martedì 24 luglio 2007
Ore 21,00 Camerana, Chiesa Parrocchiale della Santissima Annunziata
Paganiniana
Larte di Nicolò Paganini per violino e chitarra
Silvano Minella, violino
Aldo Minella, chitarra
mercoledì 25 luglio 2007
Ore 21,00 Vezza d'Alba, Confraternita di San Bernardino
Sakura sakura
dalla tradizione giapponese all'Opera italiana
Tomomi Shimamura, soprano
Kazuhiro Kotetsu, basso
Simone Sarno, pianoforte
giovedì 26 luglio 2007
Ore 21,00 Trezzo Tinella Cascina Boscasso, località Boscasso
Le Sacre du Printemps
Musiche di Stravinskij, Brahms, Faurè
Jean-Jacques Balet, Mayumi Kameda, pianoforte a quattro mani
venerdì 27 luglio 2007
Ore 21,00 Neive, Sagrato della Chiesa Parrocchiale dei SS Apostoli Pietro e Paolo
Alba Music Festival Brass Ensemble
Un escursus nella storia della musica, che dal 600 di Purcell, passa attraverso la marcia dellAida per arrivare alle travolgenti atmosfere del jazz
sabato 28 luglio 2007
Ore 21,00 Govone, Castello Reale di Carlo Felice di Savoia
Notte Barocca al Castello Reale
Quartetto Vocale Americano
Walter Mammarella Giordano, clavicembalo
Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino
direttore: Larry Vote
Il programma include la prima esecuzione assoluta della Latin american suite di Daniel Luzko, e di Chaidì di Luis Szaràn. Commissione Italy&USA · Alba Music Festival
domenica 29 luglio 2007
Ore 21,00 Monticello, Castello
Come il rosso incantevole della sera
I Liebeslieder di Johannes Brahms
American Voices
Quartetto Vocale Americano
Christy Lombardozzi, soprano
Olivia Vote, mezzosoprano
Gennard Lombardozzi, tenore
Diego Matamoros, baritono
Simone Sarno, Nicola Davico, pianoforte a quattro mani
direttore: Larry Vote
lunedì 30 luglio 2007
Ore 21,00 Cissone, Chiesa Parrocchiale di Santa Lucia
La Trilogìa del Angel
Giovanni Sardo, violino
Sergio Scappini, fisarmonica
martedì 31 luglio 2007
Ore 21,00 Grinzane Cavour Castello, Sala delle Maschere
Suoni di cristallo
Gianfranco Grisi e Elvio Salvetti, il fascino dellarmonica a bicchieri
Gianfranco Grisi, cristallarmonio
Elvio Salvetti, chitarra
mercoledì 1 agosto 2007
Ore 21,00 Magliano Alfieri, Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea
Celtica
Martin Hayes, violino, e Dennis Cahill, chitarra
con Fabio Rinaudo e Michel Balatti
giovedì 2 agosto 2007
Ore 21,00 Neviglie, Piazzale della Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
Goldberg Jazz Suite
Giuseppe Nova e Rino Vernizzi Jazz Trio
venerdì 3 agosto 2007
Ore 21,00 Benevello, Sagrato della Chiesa Parrocchiale di San Pietro in Vincoli
Arpa Virtuosa
Gwyneth Wintenk, arpa e percussioni
1° Premio del Concorso Internazionale dIsraele e della Nippon Harp Competition di Tokyo
Jeff Silberschlag, tromba
sabato 4 agosto 2007
Ore 21,00 Sale San Giovanni, Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Bach DNA
Johann Sebastian Bach e i suoi figli
Maxence Larrieu, Giuseppe Nova, flauti
George Kiss, clavicembalo
domenica 5 agosto 2007
Ore 21,00 Bra, Palazzo Traversa
Opera Pocket
Musiche di Verdi, Bellini, Rossini, Donizetti, Mascagli
Ensemble Belliniano del Teatro Massimo Bellini di Catania