Concerto di Capodanno 2019
(XII edizione)
martedì 1 gennaio 2019, ore 17.30
Alba, Chiesa di San Domenico
Dall'Opera ai valzer viennesi
Injeong Hwang soprano
Gian Luca Pasolini tenore
Orchestra Sinfonica Pergolesi
Direttore Gudni Emilsson
Uno straordinario direttore, l’islandese Gudni Emilsson, la voce e l’inconfondibile presenza scenica del tenore Gian Luca Pasolini, che assieme al soprano coreano Injeong Hwang, ci offrirà alcune delle più celebri romanze operistiche di Verdi e Puccini, da Nessun dorma a Che gelida manina, da E lucevan le stelle a La donna è mobile. L’Orchestra Sinfonica Pergolesi accompagnerà questo programma sinfonico che partendo dai grandi compositori del passato come Rossini, con l’Ouverture del Barbiere di Siviglia, e Brahms, giungerà al rito beneaugurale della tradizione viennese della famiglia Strauss. Un concerto imperdibile, una celebrazione della bellezza e dell’arte per questo inizio d’anno in musica.
Programma
Gioachino Rossini 1792-1868
da Il barbiere di Siviglia: Sinfonia
Giacomo Puccini 1858-1924
da Tourandot: Nessun dorma
Giuseppe Verdi 1813-1901
da Rigoletto: Caro nome
Johannes Brahms 1833-1897
Danza ungherese n. 1
Giacomo Puccini
da La bohème:
Che gelida manina
Quando men vo
Johannes Brahms
Danza ungherese n. 6
Giacomo Puccini
da Tosca: E lucevan le stelle
Giuseppe Verdi
da Rigoletto: La donna è mobile
Johann Strauss figlio 1825-1899
Unter Donner und Blitz (Polka schnell), op. 324
Johann Strauss figlio e Josef Strauss
Pizzicato-Polka
Johann Strauss padre 1804-1849
Seufzer Galopp, op. 9
Johann Strauss figlio
Tik Tak Polka, op. 265
An der schönen blauen Donau, op. 314
Informazioni
Tel. 0173.362408
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
www.albamusicfestival.com
Capodanno con Alba Music Festival è realizzato in collaborazione con: Comune di Alba, Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Regione Piemonte, Ministero per i beni e le attività culturali, Famija Albèisa, Parco Culturale Langhe Monferrato Roero, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, Alba Campus, Consorzio per la Tutela dell’Asti D.O.C.G.
Prevendita
Da dicembre presso il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, Piazza Risorgimento, 2 - Alba (CN), tel. 0173.362562. Biglietti numerati: 20 euro (Settore A file 1-9), 15 euro (Settore B da fila 10), 10 euro (ridotto per i minori di 14 anni) più 1 euro diritti di prevendita. In caso di disponibilità di posti, i biglietti possono essere acquistati il giorno stesso dalle ore 16.00 nel luogo del Concerto. È possibile la prenotazione diretta sul sito www.albamusicfestival.com con assegnazione automatica dei migliori posti disponibili (pagamento senza diritti di prevendita tramite bonifico, Paypal, carte di credito). È inoltre possibile la prenotazione telefonica al numero sopra riportato o via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: in questo caso i biglietti prenotati andranno obbligatoriamente ritirati nel luogo del Concerto entro le ore 16.45. È vivamente consigliato di avvalersi del servizio di prevendita.
Per gli Amici di Alba Music Festival è possibile scegliere i biglietti nel Settore A a 15 invece di 20 euro, più 1 euro diritti di prevendita, tramite prenotazione entro il 20 dicembre.