Alba International Piano Festival
(II edizione)
21 - 28 aprile, 12 - 19 maggio 2019
Alba International Piano Festival
Dalla fortunata e storica collaborazione tra il Centro Culturale San Giuseppe e Alba Music Festival, viene presentata la seconda edizione di Alba International Piano Festival, rassegna interamente dedicata all’arte della tastiera, che concentrerà, in quattro domeniche tra aprile e maggio, alcune interessanti proposte del mondo pianistico.
Alba Music Festival, tra le più interessanti realtà del territorio, forte di 15 anni di attività e di un’importante reputazione internazionale, curerà gli appuntamenti con la Direzione artistica di Giuseppe Nova, mettendo a disposizione di questo nuovo progetto culturale la sua conoscenza del panorama musicale. Il Centro Culturale San Giuseppe, nato con l’obiettivo di contribuire alla riflessione culturale della città e del territorio, attivo a 360 gradi con progetti editoriali, mostre, conferenze, convegni, é motore pulsante di iniziative culturali con spiccata sensibilità sociale e si fa promotore, con entusiasmo, di questa nuova iniziativa artistica.
Oggi considerato uno degli strumenti per eccellenza, il pianoforte è in realtà un’invenzione relativamente recente, frutto della trasformazione storica del clavicembalo. Attraverso la necessità di nuove e più sofisticate possibilità espressive, nel 1711 ad opera del fiorentino di adozione Bartolomeo Cristofori, fu costruito il primo fortepiano, diretto antenato del pianoforte. Inizialmente chiamato grave cembalo col piano e forte, proprio questa possibilità dinamica, che al contrario dal clavicembalo permette di suonare le dinamiche opposte nonchè le sfumature intermedie, ebbe, proprio grazie a questa particolarità, una grande fortuna e dalla corte de’ Medici, dove era al servizio il Cristofori, si diffuse tra i maggiori compositori del tempo, come Mozart, Haydn, Beethoven e Chopin, per divenire protagonista dell’Ottocento romantico e poi lo strumento principe del repertorio strumentale.
Calendario (pdf scaricabile al fondo della pagina)
Domenica 21 aprile ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Notturni e improvvisi
Giorgio Costa
Musiche di Mozart, Schubert, Chopin
Domenica 28 aprile ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Mozart Vs Salieri
Andrea Bacchetti
Musiche di Mozart, Salieri
Domenica 12 maggio ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Chanson à la lune
Giovanni Umberto Battel
Musiche di Debussy, Ravel
Domenica 19 maggio ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Sogno d’amore
Mayuko Ishibashi
Musiche di Chopin, Liszt
Ingresso
L’ingresso ai concerti, con biglietteria, prevede diverse formule di accesso.
Abbonamento a 4 concerti: 16 euro. Riservato agli Amici di Alba Music Festival: 8 euro.
Gli abbonamenti sono acquistabili all'ingresso dei concerti.
Ingresso singolo con prevendita e posto riservato nelle prime file acquistabile on line sul sito www.albamusicfestival.com: 10 euro.
Ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso fino a esaurimento posti: 6 euro.
Ingresso gratuito per i minori di 10 anni.
La Chiesa di San Giuseppe si trova in piazzetta San Giovanni Paolo II ad Alba.
Informazioni
tel. 0173.362408
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.albamusicfestival.com
www.centroculturalesangiuseppe.it