5 settembre - 10 ottobre
ore 11 Chiesa di San Giuseppe, Alba
ore 16:30 Chiesa di Santa Chiara, Bra
Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta la XVI edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra: la grande musica in compagnia del grande vino.
Artisti internazionali e interessanti programmi musicali per i dodici concerti di sei domeniche consecutive: alle ore 11 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe e al pomeriggio, alle ore 16,30, nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara. Tutte occasioni straordinarie per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero.
Al termine di ciascun concerto, della durata di circa 50 minuti, sarà offerto un calice di vino e ogni domenica si potrà scoprire e apprezzare un produttore vinicolo differente, un’occasione conviviale per l’incontro tra artisti e pubblico, per conoscersi e condividere il piacere dell’arte e del vino. I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e i dopo concerto saranno commentati dal sommelier e giudice internazionale Ico Turra.
Domenica 5 settembre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Mauro Paolo Monopoli violoncello
Francesco Monopoli pianoforte
Musiche di Boccherini, Schubert, Stravinskij
Dopo concerto con i vini di Cantine Fina di Marsala (TP)
Domenica 5 settembre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
Marco Schiavo e Sergio Marchegiani duo pianistico a quattro mani
Musiche di Schubert, Mozart, Rossini
Dopo concerto con i vini di Cantine Fina di Marsala (TP)
Domenica 12 settembre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Nicola Bulfone clarinetto
Valentino Zucchiatti fagotto
Andrea Rucli pianoforte
Musiche di Beethoven, Rota
Dopo concerto con i vini di Cantine Pitars di San Martino al Tagliamento (PN)
Domenica 12 settembre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
Ensemble barocco Festa Rustica
Musiche di Fontana, Uccellini, Marini, Frescobaldi
Dopo concerto con i vini di Cantine Pitars di San Martino al Tagliamento (PN)
Domenica 19 settembre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
The Chesapeake Alba Virtuosi
Kevin Zhu violino
Milad Daniari contrabbasso
Alec Manasse clarinetto
Nathaniel Silberschlag corno
Zachary Silberschlag tromba
Lior Williger pianoforte
Simone Baron fisarmonica
Dopo concerto con i vini medaglia d’oro e d’argento del Concours Mondial de Bruxelles
Domenica 19 settembre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
The Chesapeake Alba Virtuosi
Kevin Zhu violino
Milad Daniari contrabbasso
Alec Manasse clarinetto
Nathaniel Silberschlag corno
Zachary Silberschlag tromba
Lior Williger pianoforte
Simone Baron fisarmonica
Dopo concerto con i vini medaglia d’oro e d’argento del Concours Mondial de Bruxelles
Domenica 26 settembre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Claudio Piastra chitarra
Musiche di Villa-Lobos, Brouwer, Piazzolla, Morricone
Dopo concerto con i vini di Cascina Chicco, Canale d’Alba
Domenica 26 settembre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
Vadim Tchijik violino
Armine Gasparian-Varvarian pianoforte
Musiche di Mozart, Beethoven, Dvořák
Dopo concerto con i vini di Cascina Chicco, Canale d’Alba
Domenica 3 ottobre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Giuseppe Nova flauto
Marta Facchera arpa
Musiche di Corelli, Donizetti, Mozart, Ibert, Bizet
Dopo concerto con i vini della Cantina Sociale Frentana di Rocca San Giovanni (CH)
Domenica 3 ottobre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
Pietro Bonfilio pianoforte
Musiche di Šostakóvič, Čajkovskij, Musorgskij
Dopo concerto con i vini della Cantina Sociale Frentana di Rocca San Giovanni (CH)
Domenica 10 ottobre
ore 11, Chiesa di San Giuseppe, Alba
Quartetto di Praga - Ensemble Martinu
Miroslav Matějka flauto
Radka Preislerová violino
Bledar Zajmi violoncello
Andrea Mottlova pianoforte
Musiche di Beethoven, Donizetti, Dvořák
Dopo concerto con i vini della Cantina di Casorzo (AT)
Domenica 10 ottobre
ore 16.30, Chiesa di Santa Chiara, Bra
Quartetto di Praga - Ensemble Martinu
Miroslav Matějka flauto
Radka Preislerová violino
Bledar Zajmi violoncello
Andrea Mottlova pianoforte
Musiche di Haydn, Martinu, Ibert, Piazzolla
Dopo concerto con i vini della Cantina di Casorzo (AT)
Progetto e Direzione Artistica Italy&USA
Jeffrey Silberschlag
Main partner
Città di Alba
Chesapeake Orchestra
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Provincia di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
Fondazione Ferrero
Fondazione Live Piemonte dal Vivo
Città di Bra
Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Parco Culturale Langhe Monferrato Roero
Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe - Roero e Monferrato
Overseas partner
St. Mary's College of Maryland
Roger Williams University
William Thomas McKinley Foundation
InterKultur
Lehigh University Pennsylvania
Shepherd University Virginia
University of Colorado Boulder
Stanford University California
Biwako International Flute Competition Japan
WorldStrides International
Garfield Jazz Foundation Seattle
Maryland Youth Symphony Orchestra
Partner
Pôle de Composition del Conservatoire de Musique, Danse et Théâtre di Montbéliard
Firebird Fine Arts
Alba Film Festival
Marianne Boesky Gallery New York
A.Gi.Mus. Alba Bra Langhe Roero
Centro Culturale San Giuseppe
Associazione Culturale Suzuki di Asti
Strada Romantica delle Langhe e del Roero
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Florentia Consort
CC&A Agency
Le dimore del quartetto
The Villa of Composers
Concorso Internazionale di chitarra Classica Michele Pittaluga
Premio Vittoria Caffa Righetti - Città di Cortemilia
Amici della Musica di Busca
Collaborazioni
Academia Montis Regalis
Accademia Chigiana di Siena – Global Academic Program
Genoa International Music Youth Festival
Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca
Ambiente e Cultura
Famija Albèisa
Rotary Club Alba
Società San Paolo
Gazzetta d’Alba
Associazione Commercianti Albesi
Scavino Musica
Albaufficio
Aganahuei Arte Industriale
MusicArt
Publiproget
I.Com Multimedia
Associazione E.Molinaro Bra
Amici di Santa Chiara e di Bernardo Antonio Vittone
Musica in Bra
Istituto Professionle Statale Velso Mucci di Bra
Museo civico Craveri di storia naturale di Bra
L’ospitalità è stata fornita da
Hotel Calissano
Hotel Savona
Hotel I Castelli
Hotel Langhe
Abbiamo lavorato con le cantine e strutture ricettive
Terre del Barolo
Cavallotto Tenuta Vitivinicola
Tenuta Carretta
Azienda Agricola Mauro Molino
Azienda Agricola Teo Costa
Ceretto Aziende Vitivinicole
Azienda Agricola Pietro Rinaldi
Azienda Agricola Adriano Marco e Vittorio
Cascina Piccaluga di Abellonio R.
Azienda Agricola Drocco Luigi
Azienda Vitivinicola Marinacci Manuel
Azienda Vitivinicola Negro Angelo
Villa Pattono
Villa d'Amelia
Villa Althea
MonteOliveto di Casà
Relais San Maurizio
Agriturismo San Bovo
Castello Reale di Verduno
Alba Music Festival, sul territorio
Barbaresco
Benevello
Bergolo
Bossolasco
Bra
Camerana
Canale
Cissone
Cossano Belbo
Govone
Grinzane Cavour
Castiglione Falletto
Castiglione Tinella
La Morra
Mango
Monticello
Dogliani
Magliano Alfieri
Mombarcaro
Montà d’Alba
Murazzano
Neive
Neviglie
Novello
Serralunga d’Alba
Guarene
Sale San Giovanni
Torresina
Treiso
Trezzo Tinella
Piobesi d’Alba
Vezza d’Alba
Verduno
Sinio
Annunziata di La Morra
Santo Stefano Roero
Cherasco
Castagnole delle Lanze
Canale
Fotografie
Bruno Murialdo, Silvia Muratore · Carpe Diem
Staff
Dino Bosco, Simona Dellavalle, Giorgio Boffa, Pietro Oberto, Elena Traversa
Organizzazione ospitalità
Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2
12051 - Alba (CN)
Tel. +39.0173.366328 - 362562
Fax +39.0173.220237
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.