Suoni dalle Colline di Langhe e Roero Dogliani - Piazza Don Pietro Delpodio - VOCI E INVENZIONI

Sung Hee Park soprano
Maristella Patuzzi violino
I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Musiche di Caccini, Vivaldi, Sik, Jun

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Amici di Alba Music Festival: la sottoscrizione include la prenotazione prioritaria dei posti nelle prime file tramite comunicazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando per quali date si desidera prenotare. Informazioni su come diventare Amici del Festival qui

Piazza Don Pietro Delpodio
12063 Dogliani CN
Apri in mappe
Dogliani
Sorge nel centro delle Langhe sud-occidentali, situato in una conca naturale attorniata da dolci colline, a cavallo tra il monregalese e l’albese, in una terra che da sempre intrattiene saldi legami con il paesaggio, mantiene ancora oggi la caratteristica fisionomia urbanistica che la storia e la mano dell’uomo hanno disegnato dalle sue origini. La cittadina, di origine preromana, si distingue nettamente in due agglomerati urbani: il Borgo, sul fondovalle bagnato dal fiume Rea, affluente di destra del Tanaro, e il Castello. Il paese si presenta quindi con due centri storici ben conservati: uno vivace e più commerciale e l’altro, sull’altura sovrastante, che conserva ancora ora, quasi intatta, la sua fisionomia di borgo fortificato medioevale: strade strette, vicoli serpeggianti, le antiche mura di cinta. Oltre ai due più antichi borghi all’interno della cinta muraria (Borgo e Castello), la Dogliani di oggi è costituito anche dai borghi periferici Airali, San Quirico e San Rocco, fioriti nel dopoguerra.

Più grande Più piccolo

Dettagli dell'Evento

Inizia il:03/08/2023 21:00

Newsletter - Segui il festival

×
×

Log in